Ricette secondi piatti - Pesce

Cotolette di aragosta

Ingredienti:
650 gr Aragosta
cipolla
carota
alloro
2 cucchiai aceto
1 uovo
sale
olio
limone
balsamella

Preparazione della ricetta "Cotolette di aragosta":
Prendete un'arigusta del peso di grammi 650 circa, lessatela, a seconda della sua grossezza fatela bollire dai 30 ai 40 minuti; ma prima aromatizzate l'acqua in cui deve bollire con un mazzetto composto di cipolla, carote, prezzemolo e due foglie d'alloro, aggiungendo a questo due cucchiai di aceto e un pizzico di sale.

Lasciate che l'arigusta diacci nel suo brodo e quando la levate, sgrondatela dall'acqua strizzandone la coda e dopo averla asciugata strofinatela con qualche goccia d'olio per renderla lucida.

Sgusciatela per estrarne tutta la parte interna che triterete all'ingrosso con la lunetta. Fate una balsamella e quando la ritirate dal fuoco gettateci dentro l'arigusta, salatela e dopo aver mescolato bene il composto, versatelo in un piatto e lasciatelo, per qualche ora, raffreddar bene.
Quando sarete per formare le cotolette dividete il composto in dieci parti eguali e facendole toccare il pangrattato modellatele fra la palma delle mani alla grossezza un po' più di mezzo dito; tuffatele nell'uovo frullato, panatele ancora e friggetele nell'olio. Delle lunghe corna dell'arigusta fatene dieci pezzi che infilerete nelle cotolette quando le mandate in tavola onde facciano fede della nobile materia di cui le cotolette sono composte. Possono bastare per cinque persone ed è un piatto molto delicato.

Note: L'aragosta o arigusta è un crostaceo dei più fini e delicati, comune sulle coste del Mediterraneo. È indizio della freschezza e della buona qualità delle ariguste, degli astaci e de' crostacei in genere, il loro peso in proporzione della grossezza; ma sempre è da preferirsi che siano vivi ancora, o almeno che diano qualche segno di vitalità, nel qual caso si usa ripiegare la coda dell'arigusta alla parte sottostante e legarla avanti di gettarla nell'acqua bollente per cuocerla.


Autore:

Cappesante al profumo di zafferano
Cappesante al profumo di zafferano
(Secondi Piatti, Pesce)
Pulite le cappesante, mettetele in una pentola con 1/3 del burro, fatele cuocere per 10 minuti circa e salate. Lavate e ...

Filetti di merluzzo in padella
Filetti di merluzzo in padella
(Secondi Piatti, Pesce)
Scaldate in una padella dell'olio con l'aglio e i pomodorini tagliata metà, fate insaporire. Poi aggiungete le olive ne ...

Filetti di merluzzo al curry
Filetti di merluzzo al curry
(Secondi Piatti, Pesce)
In una padella antiaderente mettere un filo d'olio gli aromi e i filetti di merluzzo, fateli cuocere per circa 20 minuti ...

Cartoccio di alici, pomodori e prosciutto
Cartoccio di alici, pomodori e prosciutto
(Secondi piatti, Pesce)
Pulite le cipolle e tritatele finemente. In una padella larga fate sciogliere 40 g di burro, mettete la cipolla e fate ...

Torretta di riso venere con tartare di salmone
Torretta di riso venere con tartare di salmone
(Secondi Piatti, Pesce)
Lessare il riso venere, scolatelo e fatelo raffreddare. Frullate in mixer il peperone con il basilico, il caprino e un ...




Seguici su:seguici su facebookseguici su goole plusseguici su pinterest

TROVA LA RICETTA



Ultime ricette inserite Ultime ricette inserite


Gli Speciali ricette...



Fai conoscere le tue ricetteFAI CONOSCERE LE TUE RICETTE
Suggerisci una ricetta...



Italian recipes in english!