Ingredienti:
pasta frolla
250 g di ricotta
60 g di zucchero a velo pił quello per spolverizzare alla fine
1 uovo
una ventina di amaretti
amarene sciroppate e relativo sciroppo
Preparazione della ricetta "Crostata di ricotta alle amarene":
Dividere la pasta frolla in due panetti, uno leggermente pił grande dell'altro.
Con quello grande foderare una teglia da crostata imburrata e cosparsa di pangrattato o farina, facendo anche i bordi laterali belli alti.
Bagnare velocemente (non devono ammollarsi) gli amaretti nello sciroppo delle amarene e disporli distanziati sulla frolla.
Tra un amaretto e l'altro adagiare anche alcune amarene snocciolate.
Con la ricotta, l'uovo e lo zucchero preparare una crema, versarla sugli amaretti e livellare bene.
Con la frolla rimasta formare delle strisce e incrociarle sulla crema.
Infornare la crostata a 180°C per 40 minuti circa, fino a che la crema si sia rassodata.
Sfornare e cospargete immediatamente di zucchero a velo, in modo che quello che si poserą sulla crema verrą assorbito e si vedrą meglio la griglia.
Note: Se non la si consuma subito, appena fredda, conservarla in frigorifero.
Autore: Elisa
Crostata di crema di riso e mele
(Dolci, Crostate)
Per la frolla:
Impastare le uova con burro e zucchero, unire la farina di riso e fiocchi di mais ridotti in polvere e ...
Crostata cappuccino
(Dolci, Crostate)
Preparare la pasta frolla amalgamando tutti gli ingredienti.
Bollire la crema di panna zuccherata col caffč, far intie ...
Crostata al rabarbaro
(Dolci, Crostate)
Preparare la pasta con gli ingredienti dati, stenderla in una tortiera foderata con carta forno, bucherellarla con una f ...
Crostata alle ciliegie a modo mio
(Dolci, Crostate)
Cuocere nel microonde le ciliegie con lo zucchero semolato alla massima potenza per 10 minuti, poi scolarle dal loro sug ...
Crostata di fichi freschi
(Dolci, Crostate)
Stendere la pasta in uno stampo per crostate imburrato e infarinato, punzecchiarne il fondo e passare in forno a 200°C p ...