Ingredienti:8 foglie esterne di lattuga
1 tuorlo
150g ricotta
50g prosciutto cotto tritato
1 cucchiaio grana grattugiato
200g passata di pomodoro
prezzemolo
1 cipolla
burro
olio
sale e pepe
Tempo di preparazione: circa 40 minuti
Preparazione della ricetta "Involtini di lattuga":
Mescolare la ricotta col tuorlo, il prosciutto, il sale e il pepe.
Dividere questo composto nelle foglie di insalata, precedentemente ben lavata e asciugata, e chiuderle ripiegandole in sotto, creando un pacchettino.
Legare con lo spago da cucina, in alternativa potete anche arrotolare le foglie su se stesse e fermare gli involtini con stuzzicadenti.
Rosolare la cipolla tritata nell'olio, aggiungere la passata di pomodoro, salare e cuocere per 10 minuti.
In un'altra padella sciogliere un cucchiaio di burro, aggiungervi gli involtini in un solo strato e cuocerli per 2 minuti per parte a fuoco basso. Per non romperli voltateli con due cucchiai.
Trasferiteli nel tegame del sugo e lasciateli insaporire 2 minuti da ogni lato.
Spolverizzate con del prezzemolo tritato e servite subito.
Note: Questa è una ricetta molto economica, perchè vengono utilizzati gli scarti (le foglie esterne) della lattuga, però è molto gustosa e piace persino ai bambini che non amano molto la verdura.
Autore: Elisa
Carciofi trifolati
(Contorni, In padella)
Separate i gambi dalle corolle.
Spelate e togliete i filamenti fibrosi dai gambi e poi tagliateli a tocchetti.
Tagl ...
Conserva di mango (Aam ka achar)
(Contorni, In padella)
Mettere il mango tagliato a dadini in una ciotola insieme al sale e mettere da parte per 20-30 minuti.
Mischiare insiem ...
Purè di sedano rapa
(Contorni, In padella)
Tagliamo a cubetti il sedano rapa dopo averlo pelato.
Facciamo cuocere il sedano rapa in una pentola con acqua salata a ...
Peperoni in tortiera
(Contorni, In padella)
Arrostire i peperoni, spellarli, pulirli sotto l'acqua corrente, tagliarli a striscioline e metterli a sgocciolare.
In ...
Caponata siciliana
(Contorni, In padella)
Lavate accuratamente tutte le verdure e tagliatele a dadini. Dividete le olive a metà, dopo averle denocciolate, e prepa ...