Ingredienti:
Patate
Fagiolini freschi
Zucchine
Sedano
Olio
Sale
Pepe
Acqua o Brodo di carne
Prezzemolo
Pane cacareccio
Peperoncino
Preparazione della ricetta "Minestra ricca":
Questa minestra si prepara con patate, fagiolini freschi, zucchine e sedano.
Tagliate le verdure a tocchetti e sistematele in un tegame di coccio condite con qualche cucchiaiata di olio d'oliva, sale e pepe.
Aggiungete l'acqua necessaria oppure brodo di carne leggero e cuocete per 1 ora e 15 minuti, unendo a metà cottura un ciuffo di prezzemolo tritato.
Sistemate nei piatti delle fette di pane casareccio e versatevi la minestra.
Servitela tiepida, con aggiunta facoltativa di peperoncino.
Autore: Dialettando.com
Altre ricette con...
fagioli zucchine patate
Crespelle in brodo
(Primi piatti, Minestre e Minestroni)
Frullare il latte con la farina, l'uovo, le erbe aromatiche, sale e pepe.
Far riposare la pastella per 30 minuti, poi v ...
Minestra vegetale
(Primi piatti, Minestre e Minestroni)
Lavate e tagliate in quattro i pomodorini.
Riponeteli in una pentola insieme all'olio, a un pò di sale, al dado e a
...
Pappardelle con ceci e rosmarino
(Primi piatti, Minestre e Minestroni)
Prendere i ceci, tenetene un cucchiaio da parte, il resto setacciatelo, deve diventare una crema.
Mettete in una pentol ...
Minestra d'orzo
(Primi piatti, Minestre e Minestroni)
Introdurre l’orzo in una pentola a pressione con l’acqua e il pizzico sale e cuocere per 40 minuti, se perlato, per 60 m ...
Minestra di verza e fagioli
(Primi piatti, Minestre e Minestroni)
Lessare i fagioli in abbondante acqua, poi quando sono cotti, aggiungere l'olio, l'aglio, il peperoncino, il sale e far ...