Ingredienti: 300 g. di Spaghetti
50 g. di nduia calabrese
1 spicchio d'aglio
olio extra vergine d'olia
Tempo di preparazione: circa 40 minuti
Preparazione della ricetta "Spaghetti alla nduia calabrese":
Durante il tempo di cottura degli spagetti, fate rosolare in una padella bella grande lo spicchio d'aglio, l'olio e la nduia calabrese fino a farla sciogliere completamente.
Scolate la pasta al dente e passatela in padella per pochissimi istanti. A piacere si può aggiungere del prezzemolo tritato.
Note: Non bisogna aggiungere troppa nduia altrimenti risulta troppo piccante. E' un piatto semplice e velocissimo, tipico della tradizione calabrese, indicato per gli amanti del piccante!!! E' una valida alternativa ai classici spaghetti aglio, olio e peperoncino ed ha un profumo inebriante. Mi raccomando usate solo nduia Calabrese DOP.
La 'nduia calabrese, il nome deriva dal termine francese "andouille" che significa salsiccia anche se non è una salsiccia ma un salame molto piccante, un salame morbido, spalmabile e dal colore rosso vivo.
La 'nduia calabrese si usa splamata su una bruschetta, come base per un buon sugo per primi piatti, sulla pizza e sui formaggi stagionati e semi-stagionati e anche in una frittata.
Pasta con i broccoli (Primi piatti, Pasta secca)
Mondare i broccoletti conservando solo le cime; lessarle in acqua salata e scolarle al dente.
Sbucciare l'aglio, tri ...
Linguine delicate al limone (Primi piatti, Pasta secca)
Grattugiate la scorza del limone e mettetela da parte.
Riscaldate il burro e l’olio in un tegame, quindi aggiungete l ...
Spaghetti alla Carbonara (Primi piatti, Pasta secca)
In una padella con lò’olio fate soffriggere la pancetta. In una ciotola mettete le uova (4 tuorli e 1 uovo intero) con i ...
Spaghetti ai cipollotti (Primi piatti, Pasta secca)
Tagliate i cipollotti a fettine sottilissime, tritate l'aglio, fate il mazzetto di spezie.
Durante il tempo di cottur ...