Strudel di grano saraceno con pere, pinoli, uvetta e frutta secca
Ingredienti: 200 g farina integrale di grano saraceno
100 g burro freddo
acqua fredda
pizzico sale
Per la farcitura:
pere tagliate a cubetti
uvetta
pinoli
gherigli di noci o mandorle tritate grossolanamente (facoltativo)
miele o marmellata (facoltativo)
zucchero di canna
cannella
pan grattato
Zucchero a velo per guarnire (facoltativo)
Tempo di preparazione: circa 50 minuti
Preparazione della ricetta "Strudel di grano saraceno con pere, pinoli, uvetta e frutta secca":
In una ciotola versate la farina e i pezzetti di burro, amalgamate con le mani, ancora meglio con i polpastrelli, poi aggiungete un poco di acqua fredda, e impastate ancora finche' non otterrete un composto omogeneo, se serve aggiungete ancora acqua.
Coprite con la carta trasparente e mettete in frigorifero per almeno 30 minuti.
Mettete l'uvetta in ammollo con acqua calda.
Nel frattempo tagliate a quandrotti le pere, se volete potete aggiungere anche una mela, veratele in una ciotola con i pinoli, l'uvetta, la frutta secca, un poco di cannella; io ho aggiunto un poco di miele, amalgamate bene.
Fate sciogliere in un pentolino un poco di burro e versate del pan grattato, fatelo amalgamare bene. (questo e facoltativo potete anche solo tostare un poco il pangrattato come ho fatto io)
Prendete la pasta mettetela tra 2 fogli di carta da forno e con l'aiuto di un mattarello tirate la pasta fino a farla diventare sottile.
Mettetete solo nel centro per tutta la lunghezza il pan grattato e versate sopra la farcia. Poi con l'aiuto della carta forno chiudete il vostro strudel, se avanza un poco di succo versatelo sullo strudel.
Mettete in forno il vostro strudel, su una placca foderata con carta forno a 200°C
per circa 40 minuti.
Note: io per la farcia ho fatto a occhio, venuta bene lo stesso.
La prossima provo senza usare il burro, cioe':
200 g di farina integrale, 80 g acqua tiepida, 25 g olio evo o di semi, un pizzico sale.
Nella foto, Strudel di grano saraceno con pere, pinoli, uvetta e frutta secca
Casatiello dolce (Dolci, Torte)
Mettete in una capace terrina la farina setacciata e lo zucchero, al centro apritevi le uova, il lievito sciolto
in un ...
Rotolo con crema all'arancia (Dolci, Torte)
1. Preriscaldare il forno a 210°. Ricoprire la base e i lati di una tortiera rettangolare con un foglio di carta da forn ...
Torta cioccolato e pangrattato (Dolci, Torte)
Lavorare a crema il burro con lo zucchero, unire i tuorli, poi il cioccolato, il pangrattato, il lievito ed infine gli a ...
Torta con mousse di mela (Dolci, Torte)
Sbucciare e tagliare le mele a dadini e cuocerle in 3 cucchiai di zucchero, poca acqua e uno spruzzo di vino bianco (se ...
Pasticciotto napoletano (Dolci, Torte)
Su un tavolo da lavoro, versare la farina in modo da creare una buca nel centro dove raccogliere gli ingredienti.
Va me ...