Ingredienti:
6 tordi
100 gr magro di vitella di latte
40 gr lingua salata
30 gr prosciutto grasso e magro
1 palla di tartufi neri da 30 gr circa
gelatina
sale e pepe
Preparazione della ricetta "Tordi disossati in gelatina":
Lasciate da parte la metà della lingua e un terzo del prosciutto, più grasso che magro, e la carne suddetta col resto della lingua e del prosciutto tritateli e pestateli nel mortaio insieme con la corteccia del tartufo, rammorbidendo il composto con un gocciolo di marsala. Poi passatelo dallo staccio ed uniteci un rosso d'uovo.
Disossate i tordi come fareste pel pollo ripieno n. 258 e lasciate ad essi il collo e la testa attaccati; poi riempiteli col composto descritto nel quale avrete già mescolato il tartufo, la lingua e il prosciutto messi da parte, il tutto tagliato a dadini. Ora cuciteli in modo da poter levare il filo quando saranno cotti, e per cuocerli avvolgete ciascun tordo in un pezzo di velo e fateli bollire per un'ora nel brodo della gelatina n. 3.
Serviteli per rifreddo sopra alla gelatina medesima e se con questa formate sei stampini, grandi a modo di nido, sembrerà che il tordo vi stia sopra a covare.
Riesce un piatto fine e delicato.
Autore: -
Petto di anatra all'arancia
(Secondi Piatti, Selvaggina)
In una padella antiaderente, senza aggiungere alcun grasso poiché è sufficiente quello emesso dalla carne, rosolate il p ...
Capriolo saltato ai mirtilli
(Secondi Piatti, Selvaggina)
La sera precedente, tagliata la carne di capriolo a bocconi, accomodatela in una terrina con le spezie (una foglia di al ...
Fagiano con le mele
(Secondi Piatti, Selvaggina)
Spennate il fagiano, fiammeggiatelo, lavatelo bene ed asciugatelo.
Insaporite internamente il fagiano con il trito di s ...
Roastbeef d’anatra al gorgonzola
(Secondi piatti, Selvaggina)
Pulite i petti d’anatra, quindi salateli, pepateli e zuccherateli; rosolate a fuoco vivace per alcuni minuti i petti d’a ...