Ingredienti:
tordi
olive in salamoia
salvia
prosciutto grasso e magro
sale e pepe
olio
burro
brodo
1 limone
fette di pane arrostito
Preparazione della ricetta "Tordi con le olive":
Guarnite i tordi con foglie di salvia intere, poneteli in un tegame o in una cazzaruola sopra a fettine di prosciutto grasso e magro e conditeli con olio, sale e pepe. Quando essi avranno preso colore, aggiungete un pezzo di burro e tirateli a cottura con brodo e le olive. Prima di ritirarli dal fuoco spremeteci sopra un limone e adoperate il loro sugo per servirli con fette di pane arrostito postevi sotto. Salarli pochissimo a motivo del prosciutto e del brodo.
Note: Le olive indolcite, state cioè in salamoia, si usano mettere intere coi loro nocciolo quando i tordi sono a mezza cottura. Il nocciolo però è meglio levarlo: con un temperino si fa della polpa un nastrino, che, avvolto a spirale sopra sé stesso, par che formi un'oliva intera.
Autore: -
Altre ricette con...
tordi olive selvaggina
Petto di anatra all'arancia
(Secondi Piatti, Selvaggina)
In una padella antiaderente, senza aggiungere alcun grasso poiché è sufficiente quello emesso dalla carne, rosolate il p ...
Capriolo saltato ai mirtilli
(Secondi Piatti, Selvaggina)
La sera precedente, tagliata la carne di capriolo a bocconi, accomodatela in una terrina con le spezie (una foglia di al ...
Fagiano con le mele
(Secondi Piatti, Selvaggina)
Spennate il fagiano, fiammeggiatelo, lavatelo bene ed asciugatelo.
Insaporite internamente il fagiano con il trito di s ...
Roastbeef d’anatra al gorgonzola
(Secondi piatti, Selvaggina)
Pulite i petti d’anatra, quindi salateli, pepateli e zuccherateli; rosolate a fuoco vivace per alcuni minuti i petti d’a ...