Ingredienti: 4 pere mature o 450 gr di pere fresche in scatola
80 gr noci americane tritate
30 gr biscotti allo zenzero croccanti
75 gr burro morbido
25 cl panna fermentata (panna acida)
17 cl metà panna e metà latte
2 cucchiai brandy all'albicocca
1 pacchetto da 4 porzioni di budino alla vaniglia
Mezzo cucchiaino zenzero macinato
65 gr zucchero di canna scuro
Tempo di preparazione: circa 40 minuti
Preparazione della ricetta "Torta di pere e zenzero":
Preriscaldare il forno a 180° C.
In un frullatore tritate finemente i biscotti con le noci, poi metteteli in una ciotola e amalgamate con il burro fuso, mettete questo composto in una teglia tonda da sformato di 23 o 25 cm, pressando bene sui bordi e sul fondo questo composto, fara' da base per la torta (tipo sfoglia o crostata che poi riempirete con budino e frutta).
Cuocete in forno per 7 minuti e lasciate raffreddare sulla griglia.
In una grande ciotola amalgamate bene con una frusta la panna fermentata e la miscela di metà panna e metà latte.
Poi sbattete con la frusta la miscela di budino alla vaniglia e dopo aggiungete il brandy.
A questo punto versate questo composto nella sfoglia che ormai sara' raffreddata bene e mettetela in frigorifero per qualche ora, ancora meglio per una notte.
Prima di servire la torta, affettare finemente le pere dopo averle sbucciate con il pelapatate, sistemate le pere a cerchio nella torta sovrapponendole una all'altra nella crema.
In una ciotola amalgamate bene lo zucchero con lo zenzero e poi versatelo in modo omogenero su tutte le pere, mettete in forno a grigliare per circa 5 o 6 minuti finche lo zucchero si fonde e fa le bolle, attenzione a non farlo bruciare.
Ora e' pronto per servire... magari con una pallina di gelato alla crema o allo zenzero.
Note: La panna fermentata detta anche panna acida potete farla voi seguendo queste istruzioni:
In una ciotola mescolare 2 bicchieri di panna fresca con 1 bicchiere di yogurt naturale denso (quello greco è perfetto), aggiungere 7 gocce di limone, mescolare bene con un cucchiaio di legno. Coprire la crema con la pellicola trasparente e mettere in frigorifero per una notte nella parte meno fredda.
Con questo dolce fate un figurone, il bello e' che potete preparare la base il giorno prima di servire!
Brownies cioccolato e nocciole (Dolci, Torte)
Mettete sul fuoco a fiamma media un pentolino, versate il burro e quando è sciolto unite il ciccolato tagliato a pezzi ...
Torta di mele e zenzero fresco (Dolci, torte)
Sbattere lo zucchero con l'olio, unire le uova, la farina, il lievito e lo yogurt (io ne ho usato uno alla frutta perchè ...
Rotolo alla ciliegia con crosta di noci (Dolci, Torte)
Preparate la pasta biscotto: montare le uova con lo zucchero ad alta velocità, unire la farina con un cucchiaio di legno ...
Torta con rose di mele scenografica (Dolci, Torte)
Tagliate le mele a fette sottili lasciando la buccia .
In una pentola con lo sciroppo fatto di acqua e zucchero fate ...
Torta di mele della nonna (Dolci, Torte)
In una ciotola amalgamate farina, zucchero, uova, il lievito sciolto nel latte tiepido e alla fine mettete le mele a pez ...