Ingredienti:135 g di nocciole sgusciate e private della pellicina
125 g di zucchero
2 uova
50 ml di Rhum
40 g di farina
mezza bustina di lievito (7g) Tempo di preparazione: circa 40 minuti
Preparazione della ricetta "Torta piemontese alle nocciole":
Mettere nel mixer le nocciole e lo zucchero e tritare bene il tutto, in modo che lo zucchero assorba tutto l'olio e l'essenza delle nocciole.
Rovesciare in una terrina e far riposare per mezz'ora, poi mescolarvi i tuorli, la farina, il lievito, il rhum e, per ultimi, gli albumi montati a neve.
Versare questo composto in una tortiera piccola (18-20 cm) foderata di carta forno e infornare a 180°C per 25-30 minuti.
Servirla cosparsa di zucchero a velo, oppure glassata al cioccolato fondente, o più semplicemente, così al naturale.
Note: Questa torta è tipica del Pemonte, esistono molte ricette, ma quella con cui mi sono sempre trovata meglio è questa, perchè la torta rimane morbida morbida.
Io uso le nocciole di nostra produzione, quelle del tipo "tonda della Langa" di cui abbiamo 4 piantone nel giardino, e per utilizzarle senza la pellicina, dopo averle sgusciate, le tuffo nell'acqua bollente per qualche minuto per staccarla più facilmente.
In alternativa, utilizzate le nocciole già sgusciate e pulite che si trovano in commercio.

Autore: Elisa
Torta viennese al caffè
(Dolci, Torte)
Preparare la torta al cioccolato lavorando a crema il burro morbido con lo zucchero , unire latte, tuorli, farina, lievi ...
Torta semplice di mele e amaretti
(Dolci, Torte)
Schiacciare grossolanamente in una ciotola gli amaretti.
Sbucciate 2 delle mele e tagliatele a pezzetti.
In una ciot ...
Torta sbriciolata agli amaretti
(Dolci, Torte)
In una terrina mescolare la ricotta con l’uovo e lo zucchero, aggiungendo eventualmente poco latte.
Sbriciolare gli a ...
Buchteln
(Dolci, Torte)
Mescolare il lievito e lo zucchero con il latte tiepido. Far lievitare questo impasto coperto per 20 minuti a 35° C circ ...
Brownies ipocalorici
(Dolci, Torte)
Preriscaldate il forno a 180 °C (160 °C se ventilato). Rivestite una teglia da 20 cm con carta da forno.
In una cioto ...