MARINATA PER LA GRIGLIATA DI CARNI ROSSE
La classica marinatura per le carni rosse è: disponete le carne in un contenitore dove aggiungerete un trito di aglio e rosmarino, pepe e sale e tanto vino rosso. Lasciate marinare per circa 2 ore.
Marinatura di birra: disponete le carne in un contenitore dove aggiungerete uno spicchio d'aglio, scorza d'arancia, salvia, pepe e ginepro in grani e irrorate di birra chiara. Lasciate marinare per circa 2 ore.
Marinatura al miele: disponete le carne in un contenitore dove aggiungerete 50ml di miele, 30ml di aceto di mele pepe e timo e irrorate la carne lasciandola marinare non piu' di mezz'ora.
Marinatura all'aceto balsamico: disponete le carne in un contenitore dove aggiungerete aceto balsamico e olio extravergine d'oliva in parti uguali, succo di un limone, basilico in foglie e pepe nero in grani, irrorate la carne lasciandola marinare non piu' di mezz'ora.
Marinatura all'orientale: disponete le carne in un contenitore dove aggiungerete uno spicchio d'aglio, zenzero fresco grattugiato, un cucchiaino di zucchero di canna, irrorate la carne con Martini Dry e salsa di soia lasciandola marinare per circa 1 ora.
La carne rossa adatta per la griglia è il filetto, costate, lombata.
Altri tipi di carne adatte alla griglia sono: hamburger, wurstel, salsicce, costine e barciole di maiale, arrosticini e spiedini.
MARINATA PER LA GRIGLIATA DI POLLO
In una ciotola mescolare bene un vasetto di yogurt natura, 1 cucchiaio di curry, un trito di prezzemolo, succo di un limone, pepe e aglio (facoltativo) e versatelo sul pollo.
Lasciate marinare per circa 2 ore.
Del pollo potete usare i fusi di pollo e le sopracosce.
MARINATA PER LA GRIGLIATA DI PESCE
La classica marinatura per il pesce: disponete il pesce in un contenitore dove aggiungerete un trito di prezzemolo, timo, aglio e il succo di un limone.
Marinatura all'orientale: disponete il pesce in un contenitore dove aggiungerete uno spicchio d'aglio, timo, zenzero e irrorate il pesce con vino bianco secco, lasciandola marinare per circa 1 ora.
I pesci adatti alla griglia: potete utilizzarli tutti interi, al trancio, spiedini.
LE VERDURE ADATTE ALLA GRIGLIA

Le verdure addatte alla griglia sono: melanzane, zucchine pomodori non ancora maturi tagliati in fette spesse; peperoni e cipolle tagliate in due, cappelle di funghi porcini e pannocchie.
Per condirle potete usare olio extravergine d'oliva, foglie di menta o origano fresco, sale e pepe.
Se vi piace l'aglio fate una marinata con olio extravergine d'oliva, aceto balsamico, uno spicchio daglio schiacciato, sale e pepe.
Ottimo su melanzane, peperoni e zucchine un poco di pesto.
I FORMAGGI ADATTI PER LA GRIGLIA

I formaggi adatti al barbecue devono essere stagionati o avere un certa consistenza e sono: scamorza bianca e affumicata a fette pittosto alte altrimenti si fonde troppo velocemente, il tomino magari con una fetta di speck intorno, il gruviera, il caprino e tutti i formaggi a pasta dura.
Potete condirli con un filo d'olio extravergine d'oliva e del prezzemolo o basilico tritati, oppure con un trito di noci, o solo con olio al peperoncino, oppure con del miele di acacia o altri tipi di miele a vostro piacimento.